Francesca Scopelliti
Quaglieni un difensore dei diritti

Per questioni geografiche, non ho frequentato Pier Franco Quaglieni come avrei voluto, come si vorrebbe fare con tutti coloro che sono portatori sani di conoscenza, storica e politica, di qualità, culturale e umana, di valori, antichi e moderni.

Non ho avuto la possibilità, o meglio ancora, la fortuna di incontrarlo spesso, ma quelle poche volte che è capitato è stato piacevole scoprire una piena sintonia di pensiero. La sua tenace difesa della giustizia giusta, il suo ostinato partecipare alla memoria di Enzo Tortora, con sentimento e con ragione, egualmente sinceri, il suo difendere il diritto di ogni cittadino, il suo essere profondamente e autenticamente liberale, fanno di Pier Franco una personalità da stimare, da apprezzare, da “amare”. Una persona da volere come amica. Da difendere come proprio Presidente. E il traguardo dei 45 anni di direzione del Centro “Pannunzio” ne sono una conferma.

Auguri, Pier Franco. Complimenti e grazie per tutto quello che hai fatto e tutto quello che ancora farai per il nostro “povero” Paese.

Quaglieni
Pier Franco Quaglieni nella sede del Centro “Pannunzio”
Quaglieni
Pier Franco Quaglieni riceve al Liceo Classico Giovanni Gentile di Castelvetrano il Premio “Vir bonus dicendi peritus” (2006)

Testimonianze su Pier Franco Quaglieni
per i suoi quarantacinque anni di direzione del Centro “Pannunzio”