Rosy Guarnieri
l’amore per la città delle torri

Il rapporto di amicizia e stima reciproca tra me e il prof. Quaglieni, paradossalmente, ebbe inizio con una incomprensione. Prima del 2010, quando sedevo tra i banchi del Consiglio comunale, io e il Professore non ci conoscevamo personalmente, ma per fama, con qualche eccezione in forma epistolare, per posta elettronica, o per qualche messaggio sui social network, attraverso i quali ci scambiavamo idee e proposte per migliorare la nostra amata Albenga. Davanti alla sua personalità e alla sua immensa cultura, devo ammettere di aver sempre provato un po’ di soggezione nei suoi riguardi.

Ancor di più quando, nei primi mesi del 2010, in piena campagna elettorale per le amministrative comunali, a causa di un fraintendimento legato a una mia dichiarazione pubblica – riconosco che la sintesi non sia una delle mie principali virtù – ritenne di interrompere la nostra amicizia. In breve tempo, tuttavia, riuscimmo a porre rimedio e riavvicinarci: come tutte le persone dotate di intelligenza, giudizio e umiltà, ammise di non aver compreso appieno la mia personalità, e soprattutto di aver mal interpretato il mio intervento, con il quale esprimevo il desiderio – successivamente concretizzato – di volermi impegnare per promuovere la cultura, di qualsiasi portata, aperta a tutti.

Da quel giorno, con la mia elezione a Sindaco di Albenga, è nato uno splendido rapporto, una proficua collaborazione, con il Professore e con il Centro “Pannunzio”, sia con l’ente comunale che con la Fondazione Gian Maria Oddi. Il professor Pier Franco Quaglieni è una persona stimata e rispettabile, rappresentante del pensiero libero e di ideali che purtroppo si vanno perdendo nella società contemporanea: un vero amante della cultura, della letteratura e della storia, che siamo onorati di poter annoverare tra gli amici della nostra città e tra i maggiori promotori di iniziative e manifestazioni di altissima qualità, a cominciare dal Premio “Albingaunum – Città delle Torri”. Ci auguriamo che la collaborazione, il rispetto e l’apprezzamento reciproco possa proseguire e consolidarsi negli anni a venire. Il Professore sta contribuendo, con il suo impegno, a portare il nome di Albenga anche al di fuori dei confini regionali, e di questo non possiamo che essergli fortemente grati.

Alberto Ronchey
Alberto Ronchey riceve il Premio “Pannunzio”. Il Premio venne interrotto dall’irruzione di un inviato di “Striscia la notizia”. Pier Franco Quaglieni intervenne in difesa di Ronchey accusato di voler chiudere “Il Mondo”, edito da Rcs, di cui all’epoca era Presidente (1996)

Testimonianze su Pier Franco Quaglieni
per i suoi quarantacinque anni di direzione del Centro “Pannunzio”