Animatore di iniziative culturali di grande rilievo, apprezzato conferenziere su tematiche storico risorgimentali, il prof. Quaglieni ha lasciato un segno indelebile con le sue lezioni magistrali sul pensiero di Machiavelli, Voltaire, Tocqueville e sulla funzione della storia antica e contemporanea. La sua vasta e profonda cultura si esplica anche in una forte personalità e in una capacità decisionale che difficilmente lascia spazio al dissenso, pur nel rispetto della libertà di pensiero altrui.
Il professor Quaglieni possiede un fascino propulsivo per tutto quello che attiene alla cultura.
Ossequioso e rispettoso delle istituzioni democratiche, il professor Quaglieni è un vero patriota, un liberale idealista che crede fermamente nei valori irrinunciabili della libertà, della legalità e della democrazia.
L’amministrazione di Palazzo Oddi rinnova i più sinceri ringraziamenti per la costante disponibilità e la preziosa collaborazione offerta dal Professore per le molteplici iniziative storicoculturali che lo hanno visto protagonista di straordinario valore.
Sono onorato di collaborare con lui, maestro di valori non effimeri, nell'interesse di “Albingaunum” di cui il professor Quaglieni è cittadino esemplare, operoso e generoso di idee finalizzate sempre alla valorizzazione della cultura locale, antica e contemporanea.
Lunga vita, caro professor Quaglieni ed auguri di ogni bene.