Marco Servetto
il legame d’amicizia con il centro “Pannunzio” ligure

Raccontare l’esperienza “ligure” di Pier Franco Quaglieni dal mio punto di vista è facile ed impegnativo allo stesso tempo.

Facile perché la dedizione, l’autorevolezza e l’entusiasmo con i quali il prof. Quaglieni si è sempre occupato delle vicende della sezione del Ponente ligure che rappresento, sono sempre state al massimo grado e quindi sarebbe più che agevole parlarne.

Più impegnativo perché non è certo facile aggiungere o comunque dire cose relativamente “nuove” alle tante che già provengono da ogni persona che abbia avuto la fortuna di conoscere ed apprezzare la persona e l’operato del direttore del Centro “Pannunzio”.

Difficile anche perché non è opportuno e neanche forse possibile (oltre che riduttivo) scindere l’attività di indirizzo e di stimolo “locale” da quella a più ampio respiro, a carattere nazionale del prof. Quaglieni.

Perché lo spirito e le attività del Centro hanno tutte gli stessi caratteri peculiari: quelli di fornire cultura e divulgazione, di essere luogo ed occasione di libero scambio di idee, nel rispetto delle opinioni e dei convincimenti di ognuno.

Sono quasi due anni che il prof. Quaglieni mi ha gratificato della sua amicizia e della sua considerazione.

Mi era noto naturalmente già di fama e per aver io assistito a diverse sue conferenze, certo è che la conoscenza e la frequentazione personali sono ben altra cosa, permettono di conoscere ed apprezzare l’uomo, oltre che lo storico e lo studioso.

Occuparmi del “Pannunzio” Ligure per me significa un grande onore, un grande impegno ed una grande responsabilità.

Ho avuto in questo modo l’occasione di lavorare a stretto contatto con il prof. Quaglieni, e con il direttivo tutto del Centro, ho potuto incontrare relatori e personalità di chiara fama, sono entrato a far parte, in un certo senso, in modo “attivo” di un mondo, quello culturale, del quale ero e sono sempre stato essenzialmente fruitore ed appassionato.

Di tutto questo devo ringraziare solo Pier Franco Quaglieni.

Quaglieni
Pier Franco Quaglieni al Teatro Carignano di Torino per il Convegno Nazionale dell’Accademia italiana della cucina (2011)
Quaglieni
Pier Franco Quaglieni ricorda Mario Pannunzio allo storico Circolo Canottieri di Napoli. Alla sua sinistra la scrittrice Annella Prisco (2011)

Testimonianze su Pier Franco Quaglieni
per i suoi quarantacinque anni di direzione del Centro “Pannunzio”